Loading...

Relatori

Luca Vitali

Luca Vitali è nato e vive a Bologna. Lavora nell’ICT dal 1996, partendo dalla gestione dei PC, per poi seguire Active Directory ed Exchange. Dal 2008 segue prima Office Communication Server, poi Lync 2010, 2013, oggi Skype for Business e Teams. A partire da OCS, inizia a vedere in Microsoft UC il futuro del PBX Luca Vitali

Roberto Ferazzi

Roberto è attivo nell’Information Technology dal 1989. Nel 1999 ha ottenuto la prima certificazione Microsoft e dal 2000 è Microsoft Certified Trainer. E’ consulente, advisor, trainer e speaker specializzato in infrastrutture Microsoft, Office 365, Microsoft Azure, Microsoft Messaging and Unified/Intelligent Communications. Dal 2015 Roberto è Microsoft MVP su Office Apps and Services. Roberto è membro Roberto Ferazzi

Luca Picchi

Consulenza aziendale per gli operatori dei settori TLC ed ICT. Attività di supporto normativo in ambito TLC.

David Bevilacqua

Dal 2016 Co-fondatore e Partner di Yoroi, azienda italiana che si occupa di Cyber Security. Prima di co-fondare Yoroi trascorre vent’anni in Cisco dove realizza un significativo percorso internazionale all’interno dell’azienda e nel 2009 viene promosso Vice President Europe. Dal 2009 al 2012 è stato Amministratore Delegato della filiale italiana e, nei due anni precedenti David Bevilacqua

Nicola Sotira

Vivere on-life in sicurezza La nostra esistenza ibrida divisa ormai tra fisico e virtuale. Nuovi servizi, dipendenza dal digitale, metamorfosi digitale tutte tematiche che richiedono un ecosistema sicuro e fidato.  La sicurezza fattore abilitante e fondamentale per la crescita economica. Responsabile del CERT di Poste Italiane. Lavora nel settore della sicurezza informatica e delle reti Nicola Sotira

Marco Ramilli

Marco Ramilli è un esperto internazionale di sicurezza informatica, imprenditore, scrittore e white-hat hacker. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Information Communication Technology presso l’Università di Bologna insieme all’Università della California a Davis. Durante il dottorato ha lavorato per il governo degli Stati Uniti (NIST), dove ha svolto ricerche intensive sulle tecniche di evasione Marco Ramilli